Amaretti
I classici Amaretti d’Italia di Matilde Vicenzi, dalla forma rotonda e dal sapore caratteristico sono molto amati e conosciuti in tutta Italia e anche in Europa. Diffusi sin dal Medioevo e durante il Rinascimento, gli amaretti sono biscotti croccanti e friabili, hanno un sapore intenso, ottenuto grazie alle mandorle del nocciolo di albicocca, le Armelline, e arricchiti con mandorle di Sicilia, zucchero di canna e uova da allevamento a terra italiane.
Una storia tutta italiana
La storia di Matilde Vicenzi inizia nel 1905 con una piccola ma preziosa produzione di pasticcini, savoiardi, amaretti e sfogliatine. Ancora si conserva negli archivi aziendali il ricettario originale di Matilde, risalente ai primi anni del ‘900, quando aprì il primo laboratorio artigiano a San Giovanni Lupatoto, in provincia di Verona.
I prodotti storici, come l’Amaretto d’Italia e il Savoiardo Vicenzovo, vengono prodotti ancora seguendo la ricetta di allora e la linea Millefoglie d’Italia si ispira ancora alle originali sfogliatine della cucina veronese.
Tutta la produzione del Gruppo Vicenzi è svolta in Italia, secondo principi imprenditoriali e valori di famiglia, trasmessi di generazione in generazione.
Assaggia i nostri prodotti
Grezze, pelate, affettate, a bastoncino, granella.
Ordina il tipo di mandorla che preferisci e gustalo direttamente a casa tua.